Logo alt

  • Home
  • G. A. Fano
    • Biografia
    • Opere
    • Discografia
  • A. M. G. A. F.
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Soci
  • Programmi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • Bandi
  • Stampa
  • Informazioni

Programmi 2013

LidoMusicAgosto
6a edizione
Chiostro di San Nicolò - Lido di Venezia
14-23 agosto 2013

LidoMusicAgosto
14 agosto 2013 ore 20,45
HARLEKIN
Selene Framarin
clarinetto-pantomima
Alfonso Alberti pianoforte

Programma

Karlheinz Stockhausen, Der Kleine Harlekin

Silvio Omizzolo, Warum? (per pianoforte solo)
- Divertimento in tre tempi per clarinetto e pianoforte


Carl Maria von Weber, Gran duo concertante op. 48 per clarinetto e pianoforte

(in collaborazione con la Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi di Padova)
17 agosto 2013 ore 20,45
GABRIELE D'ANNUNZIO. "PER INCANTESIMI D'AMORE"
Annunziata Lia Lantieri soprano
Luisa Zecchinellipianoforte

Programma

Francesco Paolo Tosti, Arcano - Vorrei - Per morire
Riccardo Pick-Mangiagalli, Ecco settembre
Giacomo Orefice, Plenilunio
Mario Pilati, Lunella
Ottorino Respighi, La sera - Sopra un'aria antica
Guido Alberto Fano, È il pomeriggio tacito - Per te germogli l'ecloga a li ozii - Si frangono l'acque odorose O strana bimba - O falce di luna calante - La stornellatrice
Ildebrando Pizzetti, I pastori

Introduzione di Vitale Fano
20 agosto 2013 ore 20,45
COME FAR USCIRE LA FANCIULLA DAL POZZO
Lucia Rizzi soprano
Max Jota tenore
Andrea Mastroni basso
Mattia Ometto pianoforte
Claudio Moneta voce recitante
Giorgio Appolonia sceneggiatura e conduzione

Musiche di
Guido Alberto Fano
dall'opera Juturna
23 agosto 2013 ore 20,45
VIVA VERDI! (... E ANCHE WAGNER)
Orazio Sciortino pianoforte

Programma

Giuseppe Verdi / Adolfo Fumagalli,
La Traviata, melodia variata per pianoforte

Richard Wagner / Orazio Sciortino,
Finale di Valchiria

Giuseppe Verdi / Franz Liszt,
Miserere du Trovatore

Richard Wagner / Carl Tausig,
Duetto d'amore e Morte di Isotta
(da Parafrasi n°1 sul Tristan und Isolde)

Guido Alberto Fano,
Imago … - Solitudo

Vincenzo Bellini / Adolfo Fumagalli,
Casta Diva dall'opera Norma
per la sola mano sinistra

Giuseppe Verdi / Franz Liszt,
Rigoletto Paraphrase

Introduzione di Rossana Dalmonte

OTTOnoveCENTO
strumentale italiano
Venezia - Teatro La Fenice, Sale Apollinee
27 aprile - 16 giugno 2013

OttoNoveCento
sabato 27 aprile ore 20.00
Susanna Rigacci soprano
Mario Ancillotti flauto
Simone Soldati pianoforte
Nicola Fanucchi voce recitante

Programma

Robert Schumann,
Là dove si parla di uomini e paesi lontani
( da Scene Infantili op 15)

Wolfgang Amadeus Mozart,
Sonata K14 per flauto e pianoforte

Claude Debussy,
Sirinx per flauto solo
Sei epigrafi antiche per flauto e pianoforte
Trois poèmes de Mallarmè per soprano e pianoforte


Girolamo Deraco,
Castanea (per voce flauto e pianoforte)

Johann Sebastian Bach,
Corale "Jesus bleibet meine Freude"
dalla Cantata BWV 147 (trascrizione di Wiohelm Kempff)

Guido Alberto Fano,
Ad Annie (poesia di Giosuè Carducci)

Giacomo Puccini,
Sole e amore (Lirica per soprano e pianoforte)

Riccardo Zandonai,
Lontana (poesia di Giovanni Pascoli)

Guido Alberto Fano,
Nebbia (poesia di Giovanni Pascoli)


sabato 18 giugno ore 20.00
Giovanni Guglielmo violino
Ezio Mabilia pianoforte

Programma

Guido Alberto Fano, Andante appassionato - Ansietà

Silvio Omizzolo, Sonata

Claude Debussy, Sonata in sol minore

Johannes Brahms, Sonata op. 108 in re minore

In collaborazione con la Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi
domenica 26 maggio ore 20.00
Vincenzo Maltempo pianoforte
Vincitore del Concorso internazionale "Guido Alberto Fano" di Camposampiero 2012

Programma

Ildebrando Pizzetti,
Ouverture dell'opera Fedra
(trascrizione di Francesco Libetta)

Franz Liszt,
Reminiscences de Norma (da Bellini)
Tarantella di bravura da La muta di Portici di Auber

Guido Alberto Fano,
Imago - Solitudo

Luigi Dallapiccola,
Sonatina canonica

Francesco D'Avalos,
Notturno

Charles Valentin Alkan,
Chant Op. 38 n. 1
Allegretto alla barbaresca
(Etude Op. 39 n. 10)


domenica 9 giugno ore 20.00
Pietro De Maria pianoforte

Concerto per il decennale dell'Archivio Musicale Guido Alberto Fano

Guido Alberto Fano,
Sonata in mi maggiore - Quattro Fantasie


domenica 16 giugno ore 20.00
Alain Meunier violoncello
Gabriele Gorog pianoforte

Programma

Giuseppe Martucci,
Due romanze op. 72
Guido Alberto Fano,
Andante sostenuto - Allegretto scherzoso
Gian Francesco Malipiero,
Sonata
Johannes Brahms,
Sonata op. 38 in mi minore

Giornata della Memoria
omaggio a Guido Alberto Fano
Pordenone - Teatro Comunale Giuseppe Verdi


Giornata della memoria
domenica 27 gennaio 2013 - ore 18,00
Riccardo Pes violoncello
Matteo Andri pianoforte
Programma

Guido Alberto Fano, Sonata in re minore per pianoforte e violoncello

Franco Calabretto (direttore artistico del Teatro Verdi di Pordenone) e Vitale Fano delineano la figura di Guido Alberto Fano e introducono l'esecuzione della Sonata
Nel video, il Maestro Franco Calabretto presenta la Giornata della Memoria dedicata a Guido Alberto Fano:

Archivio Musicale Guido Alberto Fano © 2015 | Privacy Policy
Cannaregio 4674 - 30121 Venezia - Tel 0415220678 - 3409291163
info@archiviofano.it - C.F. 94056530275 - P.Iva 03934410279